

Ubu Roi , 1896 , Alfred Jerry , surrealismo, teatro dell' assurdo, avanguardia radicale politicizzata. Questo drammaturgo, scrittore e poeta diede il via a quel movimento che fu ribattezzato Patafisico e inglobava anche altre forme d'arte radicali, quali le prime sementa dei futuri manifesti delle avanguardie novecentesche , per intenderci le stesse acque poi smosse da personaggi come Apollinaire e Marinetti , e a seguire correnti come il dadaismo, l' astrattismo e via via ; in pratica tutti quei campi dove resta tracciabile un principio di radicalità che va a coincidere con un particolare punto di rottura di tutte le convenzioni politico sociali , nonché il conservatorismo insito nelle accademie dedite alla preservazione ossequiosa , se non pedante e cattedratica della tradizione. Ovviamente questa forma di avanguardia oltre a coinvolgere tutte le espressioni artistiche del 900, compresa la musica, la pittura, le arti figurative, il cinema, fu in grado di sopravvivere nel tempo in una maniera ben più influente che durante il periodo del suo concreto concepimento. Ubu Roi, con le spregevoli e caricaturali figure grottesche di padre Ubu e madre " Mer-dre" Ubu, (nello specifico madre e merda !) , ha attecchito anche nella nostra Italia , affascinando molto personaggi del calibro di Dario Fo e Franca Rame , ma non solo , perché a partire dal 1977 il critico teatrale e cinematografico Franco Quadri , fonda il Premio Ubu , il riconoscimento teatrale più importante in Italia e in seguito la casa editrice Ubulibri , che nel corso del tempo si è distinta in diverse pregevoli ed encomiabili pubblicazioni L'influenza della semina di Alfred Jarry e del suo Ubu Re, non solo ha conosciuto svariate rappresentazioni attraverso i tipici circuiti del teatro , e quindi i canoni, seppur liberi , della forma teatrale , ma ha addirittura influenzato una certa cultura Pop , facendo presa anche nelle forme artistiche più commerciali e industriali , come non menzionare il Post Punk retro futurista della band americana Pere Ubu , di David Thomas, il cui vertice Modern Dance, nonché esordio discografico nel 1977, è mosso dallo stesso parossismo grottesco , radicale e nichilista del lascito anarco-culturale di Afred Jarry. E che dire della pseudo-scienza patafisica , il cui simbolismo gestuale nell'utilizzo degli oggetti durante l'azione di ogni campo visivo- artistico , nella sua apparente complessità, è stato poi facilmente mutuato in forma musicale dal movimento musicale di Canterbury, attraverso la fervida mente di Robert Wyatt nell' epocale manifesto Moon in June ( Soft Machine , Third 1970) Nel prossimo servizio vi rivelerò la trama dell' Ubu Roi , successivamente chiuderò con una breve appendice sul tema della Patafisica. Restate dunque connessi e Grazie dell'attenzione !
Segnalo infine Ubu Rex , un interessante produzione dell' Associazione Scarti , della Compagnia degli Scarti , per la regia di Enrico Casale , di cui vi offro lo spettacolo intero condiviso dal canale You Tube di proprietà dell'autore !
Nessun commento:
Posta un commento